La collezione
FUTURA!
Provenienti da contesti diversi, dieci giovani registe e registi delineano altrettanti ritratti eclettici e appassionanti di comunità, dalle più appartate alle più sintomatiche di un mondo in piena mutazione. Attraverso gli sguardi rivolti al domani, i loro personaggi ci raccontano la convivenza, i confini, l’alterità, l’impegno e la varietà dei possibili futuri. Che siano giovani leve, ex allieve o allievi delle scuole di cinema o punte di diamante di una nuova generazione di cineaste e cineasti, tutti sono pervasi da un profondo desiderio di ascolto delle voci di oggi per accompagnare le loro visioni della società contemporanea
https://www.akkafilms.ch/futura/
Gli episodi
LE PIÙ LUNGHE ANTENNE Agnese Làposi
Un giovane poeta organizza Poetry Slam. Nelle sue giornate, fra performance sorprendenti e incontri misteriosi, la poesia è parte della quotidianità.
VEVERICE Milly Miljković
Vladi è un giovane coreografo di danza folkloristica serba. La pandemia impone una battuta d’arresto agli allenamenti e il gruppo di ballo si disgrega. Sudando sette camicie, Vladi cerca di rimetterlo insieme per preservare e trasmettere questo ballo tradizionale.
NIDA Basil Da Cunha
Nidonite è una giovane e schietta Instagrammer. Si sente completamente a suo agio solo nella sua comunità di biker, dove può finalmente essere se stessa.
AVA Youssef Youssef
Ava ha recentemente deciso di fare coming out come transgender. Con dolcezza e virtuosismo, ci invita a scoprire il suo mondo. Pittrice di giorno e drag queen di notte, la sua creatività non ha limiti.
VOLATILI Elisa Gomez Alvarez
Per l’apertura della stagione Clark (17 anni) si costruisce il suo nuovo drone. Scopriamo con lui l’universo dei piloti FPV (First Person View) e la loro missione di volare in libertà.
GIOVENTÙ! Laura Morales
Attraverso il ritratto di Alicia e della sua comunità, il film testimonia in filigrana una storia femminista, ma soprattutto la volontà di trasmettere il proprio impegno alle generazioni future. Alicia oscilla tra il desiderio di perpetuare le tradizioni e la volontà di sovvertire l’ordine stabilito.
UN MONDE PARFAIT Wendy Pillonel
Giulia è la più piccola della sua classe e subisce ogni giorno le angherie dei suoi compagni. Attraverso dei laboratori de «l’Académie des Libres Penseurs» proposti da Brandy Butler, la sua rabbia può uscire e lasciare posto al sogno di un mondo diverso.
SENZA LIMITI Sean Wirz
Moha, una diciannovenne afgana, si è rifugiata cinque anni fa in Svizzera con la sua famiglia. Grazie ai laboratori di danza proposti dall’associazione “Bernvenuto” ha incontrato le sue amiche e i suoi amici, ha realizzato i suoi sogni. Nonostante le difficoltà incontrate, Moha non si arrende mai.